Studi
I temi affrontati sono numerosi e comprendono l’idrodinamismo, l’aeraulica, la separazione dinamica, la similitudine idraulica, i fluidi multifase, la cavitazione, i fenomeni transitori e ancora le emissioni acustiche e le vibrazioni legate ai flussi. La Meccanica dei Fluidi resta il comune denominatore di tutti questi temi che possono essere legati all’acqua, all’olio, al carburante, a dei solidi o del gas.
I settori di competenza ruotano attorno alla/ai :
Similitudine idraulica
Cavitazione
Fluidi complessi
Separazione dinamica
Simulazione digitale
Seguiteci su

