Seguiteci su

Centre d'Etudes et d'Essais spécialisé en mécanique des fluides

Studi

I temi affrontati sono numerosi e comprendono l’idrodinamismo, l’aeraulica, la separazione dinamica, la similitudine idraulica, i fluidi multifase, la cavitazione, i fenomeni transitori e ancora le emissioni acustiche e le vibrazioni legate ai flussi. La Meccanica dei Fluidi resta il comune denominatore di tutti questi temi che possono essere legati all’acqua, all’olio, al carburante, a dei solidi o del gas.

I settori di competenza ruotano attorno alla/ai :

Similitudine idraulica
Cavitazione
Fluidi complessi
Separazione dinamica
Simulazione digitale

 

  • Simili1

    Simili1

    Studi in similitudine idraulica su stazioni di pompaggio

  • Simili2

    Simili2

    Studi in similitudine idraulica su stazioni di pompaggio

  • Simili3

    Simili3

    Studi in similitudine idraulica su stazioni di pompaggio

  • PompCavit1

    PompCavit1

    Sviluppo di pompe in cavitazione avanzata

  • PompCavit2

    PompCavit2

    Sviluppo di pompe in cavitazione avanzata

  • Prop1

    Prop1

    Sviluppo di propulsori in tunnel idrodinamici

  • Prop2

    Prop2

    Sviluppo di propulsori in tunnel idrodinamici

  • CalculsCFD1

    CalculsCFD1

    Calcoli CFD per la convalida di una stazione di pompaggio

  • DimCFD1

    DimCFD1

    Dimensionamento di uno scarico dell’acqua mediante CFD

  • DimCFD2

    DimCFD2

    Dimensionamento di uno scarico dell’acqua mediante CFD

  • DevSep1

    DevSep1

    Sviluppo di un separatore ciclonico per particelle solide

  • ColmFiltre1

    ColmFiltre1

    Studio di riempimento del filtro con fluidi contenenti particelle

  • EtudesConceptionFabrication1

    EtudesConceptionFabrication1

    Studio, realizzazione e fabbricazione di strumenti di verifica