Trasporti
Test delle performance e R&S
La rivoluzione dei trasporti è avviata. Meno emissioni acustiche e di CO2 e apparecchiature sempre più performanti. In tale contesto il CERG propone di aiutare gli industriali del settore.
- Test di caratterizzazione dei materiali (misure di isolamento termico e assorbimento acustico)
- Test per la valutazione delle performance intrinseche (misurazione della perdita dei carichi, Cv, portata, pressione, fluttuazioni, tempi di risposta)
- Test di classificazione e resistenza (test su valvole, resistenza alla manovra, invecchiamento precoce)
Studio e miglioramento del design
Strumenti mirati e competenze riconosciute per condurre studi sempre più complessi.
- Studi all'interno di tunnel idrodinamici (determinazione dei rendimenti dei sistemi di propulsione, studi sulle apparecchiature da gestire, determinazione dei coefficienti aerodinamici)
- Studio all'interno della galleria del vento (cartografia dei flussi, determinazione dei coefficienti di resistenza, deriva, studi termoidraulici, convezione, conduzione e irradiamento...)
- Ottimizzazione dei processi (ventilazione, prestazioni di raffreddamento, scambi termici, interazioni tra fluidi e strutture)
Studio sull'impatto e la tecnologia dell'invisibile
Il controllo dell'acqua per rispondere alle problematiche aeree. La conoscenza delle analogie per ridurre i costi e i tempi di realizzazione dei nostri studi.
- Studi sulla riduzione dei fumi o degli scarichi (rappresentazione per similitudine, calcoli digitali, misurazione della densità, della concentrazione, della velocità)
- Perizia sulle vibrazioni legate ai flussi (misurazioni sull'impianto, proposte di miglioramento, individuazione delle sorgenti)
- Formazione (un’offerta diversificata di formazione a catalogo e di percorsi formativi su misura)
Seguiteci su

